Città dei Papi è l’appellativo con cui è principalmente nota Viterbo, dovuto al periodo in cui fu la sede pontificia al posto di Roma. Proprio a Viterbo nacque la parola “conclave”, derivante dal latino cum clave: a causa delle divergenze tra i cardinali chiamati a eleggere il successore di Clemente IV, il popolo viterbese, esasperato, … Leggi tutto Guida di Viterbo: la città dei Papi nel cuore della Tuscia
storia
Pablo Neruda: il poeta cileno che incantò Massimo Troisi
Pablo Neruda è uno dei più grandi poeti sudamericani mai esistito, un uomo dal cuore grande, politico per amore della sua patria ma allo stesso tempo capace di trasmettere forti emozioni attraverso le sue poesie tanto da colpire il grande Massimo Troisi che decise di portarlo sullo schermo con uno dei film italiani più amati … Leggi tutto Pablo Neruda: il poeta cileno che incantò Massimo Troisi
Cosa vedere al Sestiere San Polo, la parte più antica di Venezia
Cosa non perdere nel Sestiere di San Polo, il più antico di Venezia e famosissimo per il Ponte di Rialto e il Canal Grande.
Rimini dal Medioevo al Rinascimento: alla scoperta di Piazza Cavour e dei Malatesta
Rimini è una città ricca di storia, di arte e di cultura. Oggi vi propongo un itinerario nel tempo, dal Medioevo al Rinascimento, alla scoperta di Piazza Cavour, della famiglia Malatesta e dei monumenti che ne conservano la memoria.
Come organizzare una visita al Parco Archeologico di Paestum e Velia approfittando del biglietto unico
Visitare il Parco Archeologico di Paestum è una cosa da fare almeno una volta nella vita. Approfittando del biglietto unico è possibile conoscere anche Velia, meno famosa ma non per questo meno interessante. Vi aiuto ad organizzare una visita al parco Archeologico di Paestum e Velia.
Sardegna: vacanze economiche nel paradiso terrestre d’Italia
Vivere delle vacanze economiche in Sardegna è davvero possibile!Alcuni consigli su come prenotare mezzi di trasporto e alloggi a prezzi modici e su come risparmiare durante il soggiorno prediligendo attività a costo zero.
Pitigliano, Sovana e le Vie Cave: una giornata in Maremma toscana tra cultura e buon vino
Pitigliano nella Maremma toscana è sicuramente uno dei borghi più belli d'Italia, si trova vicinissima alla necropoli etrusca di Sovana famosa le misteriose Vie Cave e alla cosiddetta Matera Toscana, Sorano. In un giorno (meglio due) è possibile visitare questi splendidi luoghi accompagnando il tutto dall'ottima cucina toscana ma soprattutto dal buon vino prodotto in … Leggi tutto Pitigliano, Sovana e le Vie Cave: una giornata in Maremma toscana tra cultura e buon vino
Neuschwanstein, il castello delle fiabe di Ludwig II, il luogo più emozionante della Baviera
Il castello più bello d'Europa, il regno delle fiabe di re Ludwig II di Baviera, il fiore all'occhiello della Germania. "E' mia intenzione far ricostruire l'antica rovina del castello di Hohenschwangau, nei pressi della gola di Pöllat, nello stile autentico delle antiche fortezze dei cavalieri tedeschi e devo confessarVi di rallegrarmi molto all'idea di potervi … Leggi tutto Neuschwanstein, il castello delle fiabe di Ludwig II, il luogo più emozionante della Baviera
Il Taj Mahal, una lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo
Il Taj Mahal in India è uno dei gioielli architettonici più impressionanti mai costruiti e non a caso è una delle Sette Meraviglie del Mondo. Dietro tanta bellezza c'è però una struggente storia d'amore... Taj Mahal significa letteralmente 'Palazzo della Corona' ma in verità è un mausoleo costruito per Mumtaz Mahal, moglie dell'imperatore Shah Jaha … Leggi tutto Il Taj Mahal, una lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo
Berlino d’inverno sa come scaldarti il cuore
Berlino non era assolutamente tra le mie mete favorite, la consideravo una città piuttosto "fredda", eccessivamente razionale e dalla storia troppo recente. Stereotipi a cui mi aggrappavo perchè convinta che un viaggio si definisse in rapporto alle ore di volo che mi separavano dalla destinazione. Niente di più inesatto, ovviamente. Ogni luogo ha qualcosa da … Leggi tutto Berlino d’inverno sa come scaldarti il cuore