Roma Caput Mundi, vi svelo come trascorrere una giornata in totale tranquillità nella città eterna ammirando i monumenti che l'hanno resa celebre in tutto il mondo. Un itinerario che parte da Piazza di Spagna e raggiunge una delle 7 meraviglie del mondo: il Colosseo.
Arte e Archeologia
Rimini dal Medioevo al Rinascimento: alla scoperta di Piazza Cavour e dei Malatesta
Rimini è una città ricca di storia, di arte e di cultura. Oggi vi propongo un itinerario nel tempo, dal Medioevo al Rinascimento, alla scoperta di Piazza Cavour, della famiglia Malatesta e dei monumenti che ne conservano la memoria.
Come organizzare una visita al Parco Archeologico di Paestum e Velia approfittando del biglietto unico
Visitare il Parco Archeologico di Paestum è una cosa da fare almeno una volta nella vita. Approfittando del biglietto unico è possibile conoscere anche Velia, meno famosa ma non per questo meno interessante. Vi aiuto ad organizzare una visita al parco Archeologico di Paestum e Velia.
Il misterioso centauro di Lefkandi, uno dei simboli della “dark age”
ll centauro di Lefkandi è una statuetta in ceramica dipinta risalente alla fine del X secolo a.C. (quasi 3000 anni fa) . Oggi si trova nel Museo Archeologico di Eretria in Grecia. Quando osserviamo l’arte antica ci focalizziamo sempre sulle grandi opere architettoniche ( le Piramidi, il Colosseo, Chichen Itzà .. ) e quasi mai … Leggi tutto Il misterioso centauro di Lefkandi, uno dei simboli della “dark age”
Il Taj Mahal, una lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo
Il Taj Mahal in India è uno dei gioielli architettonici più impressionanti mai costruiti e non a caso è una delle Sette Meraviglie del Mondo. Dietro tanta bellezza c'è però una struggente storia d'amore... Taj Mahal significa letteralmente 'Palazzo della Corona' ma in verità è un mausoleo costruito per Mumtaz Mahal, moglie dell'imperatore Shah Jaha … Leggi tutto Il Taj Mahal, una lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo