Rimini è una città ricca di storia, di arte e di cultura. Oggi vi propongo un itinerario nel tempo, dal Medioevo al Rinascimento, alla scoperta di Piazza Cavour, della famiglia Malatesta e dei monumenti che ne conservano la memoria.
primavera
Come organizzare una visita al Parco Archeologico di Paestum e Velia approfittando del biglietto unico
Visitare il Parco Archeologico di Paestum è una cosa da fare almeno una volta nella vita. Approfittando del biglietto unico è possibile conoscere anche Velia, meno famosa ma non per questo meno interessante. Vi aiuto ad organizzare una visita al parco Archeologico di Paestum e Velia.
Perchè scegliere Creta per una vacanza in Grecia
Creta è l'isola più grande della Grecia: mare cristallino, vita notturna, borghi pittoreschi, archeologia, natura e ottima cucina. Amore a prima visita.
Il Giardino dei Tarocchi a Capalbio una piccola Barcellona tutta da scoprire nella provincia di Grosseto
Un museo a cielo aperto, il Giardino dei Tarocchi è un luogo incanto che vi sorprenderà. Si trova a Garavicchio in provincia di Grosseto e non ha nulla da invidiare al Parc Guell di Barcellona. La creatrice è Niki de Saint Phalle ed ora vi racconto la sua storia.
Matera: un giorno tra i sassi più famosi del mondo
Capitale della cultura 2019 , Matera, è sicuramente uno dei luoghi più visitati e conosciuti della Basilicata. Inserita in un territorio in cui si susseguo valli, canyon, promontori, gole e torrenti, osservandola dalla terrazza del moderno centro storico si comprende immediatamente l'origine del suo soprannome. Ogni casa, ogni chiesa, ogni edificio di Matera è scavato … Leggi tutto Matera: un giorno tra i sassi più famosi del mondo