L’India è una terra vastissima (circa 11 volte l’Italia) pensate quindi che fatica per il mio primo viaggio in questo Paese dover scegliere quali mete prediligere.
Dopo qualche ricerca, non ho avuto dubbio: il Rajasthan, la terra dei Maharajah sarebbe stata la mia destinazione!
Armata “solo” di una guida e un’autista (non sarei stata in grado di districarmi nel traffico indiano) sono partita alla conoscenza de l’India de le “mille e una notte”.
Deserto del Thar Agra Jaipur Jaisalmer Bikaner Mandawa Nuova Dehli Fathepur Sikri Jodhpur
GIORNO 1 – 2 – Nuova Dehli, capitale e straordinaria metropoli in cui convivono presente e passato.
DA VEDERE: Qutb Minar, Forte Rosso, Tomba di Humayun, Jama Masjid, tempio del Loto
GIORNO 3 – Mandawa, oggi disabitata, un tempo culla del commercio in cui ancora sopravvivono le splendide case dei mercanti, le Haveeli, ancora totalmente decorate.
Bikaner, primo incontro con i maharajah al Junagarh Fort.
Meta non programmata il Karni Matha Temple, il tempio dei topi, dedicato al dio Ganesha.
DA VEDERE: le Haveeli dei mercanti , il Junagarh Fort, il tempio dei topi.
GIORNO 4 – Jaisalmer, una fortezza che somiglia ad un curioso castello di sabbia immerso nel deserto del Thar ad un passo dal Pakistan.
DA VEDERE: forte di Jaisalmer, Gadisar Lake, Tilon Ki Pol Gadisar Lake, deserto del Thar.
DA FARE: giro in tuk tuk, camminare sui tetti della città, comprare spezie, cavalcare un dromedario, ammirare il tramonto sul deserto.
GIORNO 5 – Jodhpur, famosissima per le sue case blu.
DA VEDERE: Forte Mehrangarh
GIORNO 6 – 7 – Jaipur, la città rosa, una delle più belle del Rajasthan.
DA VEDERE: Forte Amber, Hawa Mahal, palazzo di Jaipur, Jantar Mantar, Jal Mahal, Albert Hall Museum, Galta Ji.
DA FARE: salire al forte Amber a dorso di elefante e visitare il tempio delle scimmie, il Galta Ji, al tramonto, acquistare pashimine.
GIORNO 8 –Fathepur Sikri, la città fantasma e Agra, custode di uno dei simboli dell’India nonchè una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal!!
DA VEDERE: la città fantasma, il Taj Mahal, forte rosso di Agra.
L’itinerario su google maps

“Una lacrima di marmo ferma sulle guancia del tempo”
Rabindranath Tagore
Wonderful photo!
Happy holidays!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Curiosi mezzi di trasporto da provare in giro per il mondo | Parla come Viaggi
Hai un Blog stupendo credimi, appena posso leggo sempre qualcosa di tuo, è fatto proprio bene e poi si vede che hai tatuato nella tua anima come me la voglia di sognare e viaggiare in libertà, fuori dagli schemi. Complimenti ancora futura archeologa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daniele non sai quanto mi emozionano le tue parole!! Ti ringrazio infinitamente, mi sproni a metterci ancora più passione!! E’ meraviglioso condividere l’amore per i viaggi con chi ha la mia stessa malattia!! Grazie di cuore e a presto Daniele!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahah è vero diventa una vera e propria malattia, comunque se la passione svanisce rimaniamo solo anime vuote, dobbiamo vivere intensamente ogni attimo delle nostre avventure. Buona serata Silvia 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona