Città dei Papi è l’appellativo con cui è principalmente nota Viterbo, dovuto al periodo in cui fu la sede pontificia al posto di Roma. Proprio a Viterbo nacque la parola “conclave”, derivante dal latino cum clave: a causa delle divergenze tra i cardinali chiamati a eleggere il successore di Clemente IV, il popolo viterbese, esasperato, … Leggi tutto Guida di Viterbo: la città dei Papi nel cuore della Tuscia
borghi
Visitare Scanno, la città dei fotografi e il sentiero del cuore in Abruzzo
Scanno è uno dei borghi più belli d’Abruzzo e d’Italia, immortalato in passato dai più grandi fotografi tanto che la sua fama raggiunse la Grande Mela. Case di pietra, portoni barocchi e uno skyline mozzafiato sono sono alcuni dei punti forti di Scanno ancora forte di antiche tradizioni e della meravigliosa natura che lo circonda.
Vacanze in Cilento: itinerario on the road nelle zone più belle della Campania
Vacanze in Cilento: quale modo migliore per riprendersi dopo i mesi di lock-down rinchiusi in casa per l'emergenza COVID? Un viaggio on the road con la mia amica Benedetta alla scoperta di questa meravigliosa zona della Campania. Il nostro motto : ripartire dall'Italia CILENTO: META PERFETTA PER UN VIAGGIO ON THE ROAD Mare da sogno, … Leggi tutto Vacanze in Cilento: itinerario on the road nelle zone più belle della Campania
Pitigliano, Sovana e le Vie Cave: una giornata in Maremma toscana tra cultura e buon vino
Pitigliano nella Maremma toscana è sicuramente uno dei borghi più belli d'Italia, si trova vicinissima alla necropoli etrusca di Sovana famosa le misteriose Vie Cave e alla cosiddetta Matera Toscana, Sorano. In un giorno (meglio due) è possibile visitare questi splendidi luoghi accompagnando il tutto dall'ottima cucina toscana ma soprattutto dal buon vino prodotto in … Leggi tutto Pitigliano, Sovana e le Vie Cave: una giornata in Maremma toscana tra cultura e buon vino
Scatti di una silenziosa Assisi che lentamente si risveglia dal lock-down
Insolito vederla così vuota. Ho scattato queste foto a maggio 2020 poco prima della riapertura post Covid. Nonostante sia stata una grande occasione spero di rivederla piena di turisti. "Un solo raggio di sole è sufficiente per cancellare milioni di ombre" San Francesco
Montenegro: photogallery tra storia, natura e tradizioni balcaniche
Matera: un giorno tra i sassi più famosi del mondo
Capitale della cultura 2019 , Matera, è sicuramente uno dei luoghi più visitati e conosciuti della Basilicata. Inserita in un territorio in cui si susseguo valli, canyon, promontori, gole e torrenti, osservandola dalla terrazza del moderno centro storico si comprende immediatamente l'origine del suo soprannome. Ogni casa, ogni chiesa, ogni edificio di Matera è scavato … Leggi tutto Matera: un giorno tra i sassi più famosi del mondo