Avete prenotato il vostro primo safari in Africa. L’emozione è forte e la partenza imminente. Ora, dovete solo preparare la valigia per un viaggio nella savana!
So come aiutarvi 😀
Come bene sapete ho un vero debole per l’Africa!
Il suo richiamo è sempre forte e non riesco a stargli troppo lontana!!
Non è facile programmare un viaggio in Africa poichè dovrete scegliere tra le infinite emozioni che può offrire.
Ma c’è un esperienza su tutte che ognuno di noi sogna di fare nella vita : il safari !!
SAFARI: L’ESPERIENZA PIÙ BELLA DELLA VOSTRA VITA
Stiamo parlando ovviamente del safari fotografico!
Negli ultimi anni, purtroppo, la parola safari è anche legata alla caccia…
Vorrei chiarire che per questa attività il termine esatto è bracconaggio o stupidità… una vergogna per il genere umano!
Safari significa viaggio e vi assicuro che sarà il più intenso, emozionate e primordiale della vostra esistenza!
E’ tempo di partire!
Ma prima dobbiamo preparare la valigia per un viaggio nella savana!!
L’ABBIGLIAMENTO DA METTERE IN VALIGIA PER UN VIAGGIO NELLA SAVANA
E’ molto semplice scegliere i giusti indumenti per affrontare un safari.
Ci sono solo alcune accortezze da rispettare.
Prima regola comodità!
Non pensate minimamente di andare in giro per la savana con i jeans! 😀
Pantaloni (lunghi o corti) e tshirt /camicie di cotone saranno perfetti!!
Per quanto riguarda le calzature vi consiglio uno paio di scarponcini da trekking!
Possono andar bene anche delle semplicissime scarpe da ginnastica ma attenzione poichè la terra della savana macchia ( soprattutto quella dello Tsavo Est in Kenya) !
Il bello del safari è starsene con la testa fuori dal finestrino della jeep ad osservare gli animali.
Per questo avrete bisogno di un paio di occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla polvere!
Ultimo ma non ultimo un cappello.
Il sole picchia forte in Africa e nonostante la jeep sentire il bisogno di coprirvi la testa!
Un altro consiglio che mi sento di darvi è quello di vestirvi di colore chiaro.
Evitate il bianco per via della polvere e scegliete le tonalità beige.
Così non sarete preda delle zanzare e non infastidirete gli animali della savana:)
Inoltre, augurandovi che non accada, portatevi dietro un impermeabile … le piogge equatoriali sono imprevedibili!
Come unico accessorio : uno zaino!!
LA NOTTE NELLA SAVANA
Il safari prevede almeno una notte nella savana.
Dormire in un campo tendato immerso nella natura è un’esperienza che non dimenticherete mai!
Per far si che non diventi un brutto ricordo non dovrete dimenticarvi nulla di ciò che sto per dirvi!
L’escursione termica nelle riserve naturali in Africa è davvero forte!!
Già durante il tramonto sentirete una brezza leggera accarezzarvi la pelle fino a farvi venire la pelle d’oca!
Il ristorante del vostro “campo base” sarà sicuramente all’aperto perciò dovrete coprirvi molto bene!!
Pantaloni lunghi sportivi, t-shirt manica lunga e una felpa saranno perfetti!
Molte strutture offrono la possibilità di restare durante la notte ad osservare gli animali che si abbeverano.
In questo caso avrete bisogno di piumino leggero e una sciarpa!
Non dimenticatevi una pigiama pesante ( io l’ho portato di pile)!
Ovviamente le vostre camere/tende saranno dotate di docce perciò non dimenticate tutto l’occorrente “beauty” come doccia-shampoo, dentifricio, spazzolino, deodorante, ciabatte ecc.

EQUIPAGGIAMENTO FOTOGRAFICO
Partiamo dal presupposto che siamo viaggiatori e non fotografi ( il mio primo safari l’ho fatto con una compatta!! 😉
Una reflex di buona qualità è più che sufficiente.
Il vero problema saranno gli obiettivi!!
La maggior parte delle volte riuscirete ad avvicinarvi così tanto agli animali che basterà semplicemente un obiettivo base come un 18-55 mm.
Negli altri casi è necessario uno zoom.
Io porto sempre con me il mio affidabile 70-300 mm.
Ricapitolando : un corpo macchina e due obiettivi. E già mi sento ingombrante.
In questa occasione la Go Pro, non può restare a casa! 😉
Anche gli accessori sono importanti!!
- Un set di pulizia per togliere la polvere accumulata durante la giornata;
- un cavalletto portatile per le fotografie di notte;
- batterie di riserva;
- computer e hard disk, se proprio vogliamo esagerare!
DA NON DIMENTICARE
Scusate li scrivo alla fine ma sono gli oggetti più importanti della lista:
CREME SOLARI, altrimenti rischierete di rovinarvi la vacanza scottandovi;
REPELLENTI, molte aree safari non sono ancora MALARIA FREE, anche se il rischio di contrarre la malaria non è altissimo, la protezione vi farà stare più tranquilli !
Bene ora che la valigia per un viaggio nella savana è pronta potete partire!!
Vi attende una delle avventure più belle della vostra vita 😀
Bellissimo questo articolo e molto ben fatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Marcello!! Spero possa essere utile!☺️
"Mi piace""Mi piace"